I Mondiali brasiliani del 2014 si avvicinano, e quale modo migliore di seguirli, per chi non può permettersi un viaggio interoceanico, che spulciare i social network in cerca di notizie? In fondo, ormai utilizziamo Facebook e Twitter per aggiornarci e leggere notizie molto più che sui siti di noti quotidiani, quindi, perché non utilizzare questi utili strumenti anche per la nostra passione calcistica?
Facebook e Twitter si stanno organizzando per permettere a tutti, vicini e lontani tifosi, di seguire partita per partita questo Mondiale, azione dopo azione. Per esempio Twitter ha aggiunto un’opzione che permetterà agli utenti di scegliere la squadra del cuore: nel profilo privato sarà così aggiunta una bandierina indicativa. Inoltre gli hashtag riguardanti le nazionali o le squadre saranno tutte “hashflasgs”: il sistema inserirà vicino al codice del paese (come #COL, #ESP, #ITA), la bandiera della nazionale. Se cercate poi l’hashtag #worldcup su Twitter si potrà visualizzare il tabellone, le classifiche ed il calendario completo.
Facebook invece, dal canto suo, ha creato una pagina dedicata esclusivamente ai Mondiali, come già fatto per le Olimpiadi invernali. Se cercate Facebook.com/worldcup, potrete restare aggiornati sulle ultime notizie dal Brasile e sulle prossime partite in programma. Lo scopo, come sempre, è quello di non farci uscire dai social network che già tanto utilizziamo per andare a informarci altrove: il web diventerà sempre più social?
L'articolo Mondiali Brasile 2014, come seguirli su Facebook e Twitter sembra essere il primo su GeekTrends.